Black Friday Napoli, offerte

Siamo a novembre e tutti gl’amanti di “fare shopping” sappiamo cosa significa. Stiamo parlando del famoso Black Friday dove la città di Napoli non si fa indietro, anzi porta le migliori offerte per tutti e in tutti i prodotti.

Il quarto giovedì del mese di novembre, il 28 novembre è il giorno nel quale le migliore offerte saranno a Napoli per il Black Friday. Questa tradizione adottata per tante culture al mondo, proveniente dagli Stati Uniti di Nord America, dai il via alle spese natalizie, visto che è un’opportunità per acquisire tutti i regali di natale per amici e famiglia.

Napoli in questo frenesì dello shopping, chiamato Black Friday porta offerte di tutti i tipi. Goderete di varietà di  cibo delizioso e cultura, ma senza dimenticarci di ottimi opportunità per acquistare diverse cose tra vestiti, tecnologia e tanto altro.

L’origine del Black Friday

Il Black Friday rappresenta un evento di shopping molto popolare, che si tiene ogni anno negli Stati Uniti. Si festeggia il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, il quarto giovedì di novembre. Questa tradizione ha radici lontane e nasce nel 1924, quando i grandi magazzini Macy’s organizzarono a New York una sfilata per inaugurare la stagione natalizia. L’evento segnò simbolicamente l’inizio delle vendite natalizie e incoraggiò i consumatori a prepararsi agli acquisti per le festività imminenti.

Il termine “Black Friday” richiama simbolicamente il colore nero, che in contabilità indica un saldo positivo nei registri: le vendite elevate di questa giornata portavano spesso i commercianti “in attivo” (in “black”). L’espressione apparve per la prima volta negli anni ’60 a Philadelphia, dove le forze dell’ordine la usarono per descrivere il traffico intenso e il caos che invadevano le strade cittadine a causa della corsa ai negozi.

Nel tempo, il Black Friday è cresciuto fino a diventare uno dei giorni di shopping più rilevanti e attesi non solo negli Stati Uniti, ma anche in molte altre nazioni. Oggi, grazie alla diffusione del commercio online e alla globalizzazione del mercato, il Black Friday coinvolge consumatori in tutto il mondo. I rivenditori propongono sconti straordinari su una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica alla moda, fino ai giocattoli e agli articoli per la casa, scatenando una vera corsa agli acquisti sia nei negozi fisici che online.

Ecco ottimi posti ed offerte straordinarie per il Black Friday a Napoli

Il Black Friday offre una delle migliori opportunità per fare shopping a Napoli.

La città offre una grande varietà di negozi, dai grandi centri commerciali alle boutique più particolari. Le strade del centro storico, come Via Toledo e Via Chiaia, rappresentano solo alcune delle zone dove trovare offerte imperdibili.

Tra le offerte, troverai sconti su abbigliamento, scarpe, elettronica e molto altro. Non perdere l’occasione di esplorare anche la tradizione napoletana, cercando prodotti tipici locali come l’artigianato, i dolci e i souvenir.

Alcuni negozi da esplorare: Libreria Dante e Descartes, Il Baule Volante, La Scarabattola, Libreria Neapolis, Limoné, Il Piccolo museo del camme.

Ma anche ci sono: Centrale del caffè, Qualcosa di tè, Librid, Sorelle Talarico, Le cioccolaterie: Gallucci, Piluc e Gay Odin, San Sebastiano e gli strumenti musicali, Le librerie di Port’alba, I negozi Strega, Mamanuts a Chiaia.

Black Friday ai Quartiere Spagnoli

Invitiamo ai nostri lettori ad approfittare tutte le offerte di Black Friday per creare esperienze che li permettano di immergersi nella cultura napoletana. Di vivere esperienze piene di scaramanzia, tradizione ed affidamento alla fortuna ed al buon cibo.

Anni precedenti nei Quartieri Spagnoli non sono mancante delle attività a riguardo del Black Friday, come per esempio lo speciale Swap Party presso la Fondazione Foqus dei Quarteri Spagnoli fatto il giorno martedì 22 novembre del 2022. Quindi chiediamo a voi di stare attenti alle prossime iniziative per quest’anno.

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *