
Foto di Stefano Colasurdo
Questa mattina, 4 giugno, dopo circa tre mesi di chiusura, c’è stata la riapertura del Parco dei Quartieri Spagnoli Una notizia attesa da settimane da chi vive il quartiere e ama questo angolo di verde. La chiusura era stata necessaria per garantire la messa in sicurezza degli alberi, in particolare quelli a ridosso della funicolare, dove il rischio caduta rami aveva reso urgente un intervento deciso. Gli alberi pericolanti sono stati tagliati e l’intera area è ora finalmente sicura.
Con la riapertura del Parco Quartieri Spagnoli, tornano attive anche le associazioni che animano lo spazio, come il Palazzetto Urban ed i cittadini, in particolar modo quartierani, che scelgono di camminare, leggere, giocare o semplicemente rilassarsi nel verde. Ma il messaggio è chiaro: un parco vive solo se vissuto. Se torniamo a popolarlo ogni giorno, a farne luogo d’incontro, allora le istituzioni saranno costrette a prendersene cura perchè troppo spesso viene lasciato al suo destino.

Foto di Stefano Colasurdo
Riapertura Parco Quartieri Spagnoli: lo straordinario supporto degli operatori
Dietro questa riapertura non ci sono solo ordinanze e certificazioni, ma soprattutto la fatica e la dedizione degli operatori del parco (con il supporto del Comune di Napoli). In questi mesi non hanno mai smesso di lavorare. Hanno tagliato l’erba, mantenuto decoroso lo spazio e contribuito con i pochi mezzi a disposizione a rendere il parco nuovamente fruibile. Sono loro i veri custodi di questo spazio pubblico, troppo spesso dimenticato dalle istituzioni. Ed è grazie a loro se oggi possiamo tornare a respirare aria pulita, proprio mentre in città inizia a farsi sentire il caldo torrido.
Prossimi Appuntamenti
Martedì 10 giugno, dalle 14:45, il Parco ospiterà un incontro pubblico di “Parco Community Hub”, per presentare il progetto di rigenerazione del complesso della SS Trinità delle Monache. Sarà un momento per guardare avanti, insieme, e rivendicare il diritto a uno spazio bello, sicuro e curato. La presenza dei cittadini sarà fondamentale e vi invitiamo a partecipare. Noi ci saremo.
Il parco è aperto. Il parco è nostro. Viviamolo.