Foto da: napolitoday.it

L’estate porta con sé il caldo intenso, e nei Quartieri Spagnoli come in tutta Napoli, i rimedi contro il caldo della tradizione si tramandano da generazioni. Le nonne napoletane hanno sempre saputo come affrontare le giornate afose senza rinunciare a soluzioni naturali e sostenibili. In questo articolo scopri 5 di questi rimedi contro il caldo, semplici ma efficaci, da provare subito.


1. Il gesto del “fresche ‘e mmano”

Uno dei più semplici rimedi contro il caldo è rinfrescare i polsi e il viso con acqua fresca o con le mani fredde. Questo piccolo trucco stimola la circolazione e regala una sensazione di freschezza immediata, perfetto nei momenti di calura estrema.

Come raccontano le nonne napoletane, quando il caldo diventava insopportabile, bastava un veloce passaggio di “fresche ‘e mmano” per sentirsi subito rinati. E non è raro vedere per strada anziani e bambini scambiarsi questo gesto, quasi un piccolo rito quotidiano contro l’afa estiva!


2. Il “cuoppo” di ghiaccio al limone

Un altro rimedio tradizionale napoletano è il ghiaccio aromatizzato al limone. Le nonne lo utilizzavano per rinfrescare rapidamente la bocca e alleviare il calore, un gesto semplice che oggi possiamo trasformare in una bevanda fresca e dissetante.


3. La doccia tiepida alternata all’acqua fresca

Contrariamente a quanto si pensa, una doccia troppo fredda può causare una maggiore sudorazione. Il consiglio della tradizione è fare una doccia tiepida, alternando getti di acqua fresca per mantenere il corpo fresco e in equilibrio.


4. Abbigliamento leggero in lino e cotone

I tessuti naturali come il lino e il cotone sono tra i migliori alleati per combattere il caldo. Permettono alla pelle di respirare, riducendo la sensazione di caldo e sudore, un elemento essenziale per chi vive nei quartieri caldi della città.


5. Bere tisane fredde con erbe aromatiche

Infusi a base di menta, finocchio e rosmarino possono essere preparati freddi e rappresentano un modo naturale per mantenersi idratati, con il vantaggio di aiutare anche la digestione nelle giornate estive.


Conclusione

Questi rimedi contro il caldo dei napoletani e delle loro nonne rappresentano un patrimonio di saggezza popolare, semplice ma prezioso per vivere l’estate con più freschezza e leggerezza. Provali e raccontaci quale funziona meglio per te!

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *