Prof Luigi Nappi

Durante la giornata di oggi, mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, si è svolta una manifestazione aperta al quartiere, che ha messo al centro la musica come veicolo di inclusione, espressione e comunità. L’iniziativa, nata nella secondaria di primo grado, ha coinvolto l’intero istituto tra alunni, docenti e personale scolastico, confermando la scuola come luogo di crescita e solidarietà.

Il coro di Luigi Nappi: musica, inclusione e appartenenza

Cuore pulsante del progetto è stato il coro del professor Luigi Nappi, cantante, vocal coach e docente di musica cresciuto tra le Vele di Scampia. Grazie alla sua passione, sostiene percorsi di crescita per i giovani. Il suo coro, formato da 30 alunni delle scuole medie, si è esibito in un concerto che ha spaziato tra brani intramontabili della musica internazionale e italiana. Da “Mamma mia” degli Abba a “A me me piace ‘o blues” di Pino Daniele, fino a “Viva la Vida” dei Coldplay.

AGGIORNAMENTO: Clicca qui per seguire il video del concerto.

Per l’occasione, l’intero istituto, inclusa la dirigente scolastica Marianna Guarino e tutto il personale, ha indossato una maglia azzurra, a simboleggiare il senso di appartenenza alla città, e ha partecipato a una performance live di “Viva la Vida”.

Studenti in Azzurro per celebrare il 4 Scudetto

Diversità uguale Ricchezza

L’evento ha voluto valorizzare la diversità come ricchezza e mettere in luce il ruolo di tutti gli studenti in un’unica grande voce. Una giornata speciale che ha ribadito con forza il messaggio che nessuno deve sentirsi escluso.

A riguardo, il professor Luigi Nappi ha commentato: “Come vocal coach il mio compito è tirare fuori la voce di ciascuno, anche quella più nascosta. Ho voluto che tutti partecipassero e ho scelto il brano Viva la Vida perché parla di rinascita, cambiamento e forza. È il nostro modo per dire che la scuola è viva, vera, presente, e quando crede nei suoi ragazzi, loro iniziano a crederci davvero“.

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *