Sfiducia Municipalità II. La parola che rompe l’equilibrio fragile della II Municipalità, che comprende anche i Quartieri Spagnoli, cuore pulsante e martoriato del centro storico di Napoli. Quindici consiglieri — metà esatta dell’aula — hanno firmato una mozione di sfiducia politica contro la giunta guidata da Roberto Marino. Un colpo diretto, da dentro e da fuori la maggioranza.

Nel documento si parla di assenza di dialogo, promesse disattese, inefficienza strutturale. Ma il vero atto d’accusa arriva dalla strada. Abbiamo chiesto ai cittadini dei Quartieri: “Chi è il presidente della vostra Municipalità?” In troppi non lo sanno. Nessuno lo vede, nessuno lo sente. Una presenza fantasma a capo di un territorio che reclama voce.

Una giunta scollegata dalla realtà dei Quartieri

I cittadini parlano chiaro: manutenzione inesistente, spazzatura ovunque, servizi assenti. Gli assessori? Alcuni hanno provato a organizzare eventi, è vero. Ma lo hanno fatto spesso senza una regia politica, in ordine sparso, senza un progetto unitario. Il risultato è un’amministrazione che non lascia il segno.

Intanto la giunta Marino tace o minimizza. Si definisce il documento “fumoso”, le accuse “non circostanziate”. Ma quante altre circostanze servono per capire che la distanza con il territorio è incolmabile? Il confronto è evaporato, i cittadini non si sentono rappresentati.

Sfiducia Municipalità II: crisi di un modello politico

Il colpo alla Municipalità II è anche un terremoto per il “campo largo” del sindaco Gaetano Manfredi. Il laboratorio politico del centrosinistra inizia a cedere proprio nel centro storico, dove dovrebbe essere più forte. I consiglieri non parlano solo di nomi: chiedono un cambio totale di approccio, una visione e una presenza reale.

E Marino? Promette una riunione di maggioranza e dice di voler “capire chi ci sta e chi no”. Ma il tempo delle attese è finito. La città chiede azioni, non incontri interni. I Quartieri Spagnoli non sono un territorio qualunque: sono una parte storica e viva di Napoli, non una cartolina da svendere ai turisti.

Quartieri Spagnoli: tra abbandono e turistificazione

La giunta ha lasciato troppi vuoti, colmati solo da chi ha ancora voglia di fare, spesso senza supporto. Intanto, i Quartieri vengono trasformati in un parco giochi per turisti, mentre chi ci vive combatte con affitti impazziti e servizi al collasso. Marino e la sua squadra dove sono?

La sfiducia alla Municipalità II è solo l’inizio. Ora serve un’amministrazione che parli con la gente, cammini nei vicoli, risponda alle domande, anche scomode. Il tempo dei fantasmi è finito. Chi non ci mette la faccia, oggi, ha già perso.

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *