Foto di Fotmob

Il Napoli ritrova finalmente il sorriso in Champions League con un successo tanto prezioso quanto sofferto contro lo Sporting Lisbona. Al Diego Armando Maradona gli azzurri si impongono 2-1 al termine di novanta minuti intensi, giocati con grande cuore e determinazione. La serata porta la firma indelebile di Rasmus Hojlund, autore di una doppietta. Al 94’ Milinkovic salva il risultato con un grandissimo intervento.

Guerriglia pre-partita

L’aria è tesa a partire dal prepartita. Purtroppo vari scontri tra i tifosi del Napoli e dello Sporting creano disagi e feriti nella zona tra piazza Municipio e via Melisurgo. Naturalmente questa è una grande sconfitta prima ancora di scendere sul campo per il Napoli, e per Napoli.

La formazione:

Conte opta per il 4-1-4-1 con Milinkovic a difendere i pali, preferito a Meret. La difesa è abbastanza obbligata considerando le assenze di Buongiorno e Rrahmani per infortunio. Scelti dunque Juan Jesus e Beukema con Spinazzola e Gutierrez sulle fasce. Il solito centrocampo vede Lobotka vertice basso, con Zambo e KDB come mezz’ali. Il capitano di serata Politano, guida la fascia destra. McTominay sulla sinistra e unico riferimento offensivo Rasmus Hojlund.

Champions League: la cronaca di Napoli – Sporting

La squadra di Conte parte con grande determinazione e costruisce diverse occasioni grazie alla spinta di Politano e all’organizzazione a centrocampo. Il vantaggio arriva poco dopo la mezz’ora: De Bruyne inventa un passaggio filtrante perfetto per Hojlund, che si infila tra i centrali e batte Rui Silva con freddezza. Gli azzurri cercano il raddoppio con un paio di conclusioni da fuori, ma nel finale di tempo lo Sporting cresce e mette pressione alla difesa partenopea.

Nel secondo tempo i portoghesi rientrano in campo con un atteggiamento più aggressivo e trovano il pari al 62’: Politano commette fallo in area e l’arbitro assegna il rigore trasformato con precisione da Luis Suárez. Il Napoli accusa il colpo per qualche minuto, ma reagisce e alza nuovamente il ritmo. La svolta arriva all’80’: De Bruyne mette un cross tagliato al centro dell’area di rigore, Hojlund prende il tempo ai difensori e di testa firma il 2-1, facendo esplodere il Maradona.

A 30 secondi dalla fine con un intervento prodigioso Milinkovic salva il risultato opponendosi al colpo di testa di Hjulmand, completamente dimenticato dalla retroguardia azzurra.

Il cammino Europeo

Questo successo rivitalizza gli azzurri che recuperano subito la sconfitta di Manchester. Attualmente i Partenopei si trovano al 19 posto, con 3 punti e una differenza reti in negativo di -1.

I prossimi impegni vedono il Napoli in Olanda, il 21 Ottobre contro il PSV, che per il momento ha totalizzato un solo punto in classifica. 

Con il nuovo format la sconfitta inaugurale non condanna gli azzurri, che hanno tutte le carte in regola per fare un ottimo cammino internazionale, guidati dai profili internazionali approdati in estate, e perché no, anche dai giovani affamati di vittoria. 

A cura di Alessandro Castellano

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *