
È stata annunciata ufficialmente la nascita della Chiara Jaconis borsa di studio, un’iniziativa che unisce l’amore per lo studio alla memoria di una giovane vita spezzata tragicamente ai Quartieri Spagnoli. La borsa, del valore di 2.000 euro lordi all’anno, sarà assegnata a uno studente o una studentessa meritevole dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, grazie a una convenzione tra la Venice School of Management e ANACI Padova.
Chiara Jaconis, originaria di Padova, era una giovane brillante: laureata in Economia Aziendale a Ca’ Foscari con il massimo dei voti, aveva proseguito gli studi a Parigi presso l’ESCP Business School e lavorava per il gruppo Prada nel settore della moda. Nell’autunno del 2023 si trovava a Napoli, quando una tragica fatalità – una statuetta caduta da un balcone ai Quartieri Spagnoli – ha posto fine alla sua vita a soli 31 anni.
Borsa di studio in memoria di Chiara Jaconis: non bisogna dimenticare
La Chiara Jaconis borsa di studio sarà assegnata a studenti iscritti o laureandi del corso di Economia Aziendale che vogliano proseguire un percorso magistrale e accedere al programma di Doppio Diploma con ESCP Business School. Un’opportunità concreta, che intende aiutare altri giovani a costruire una carriera internazionale, proprio come sognava Chiara.
Dietro questa iniziativa c’è anche un forte valore simbolico. È un modo per non dimenticare quanto accaduto. Perché se è vero che la città ha saputo abbracciare la famiglia Jaconis nei giorni più difficili, è altrettanto vero che, a oggi, non c’è ancora giustizia per Chiara. La madre e la sorella continuano a chiedere verità: chi ha fatto cadere quella statua, chi era presente in casa, chi non ha prestato soccorso.
La speranza è che iniziative come questa possano non solo costruire futuro per altri ragazzi, ma anche tenere accesa la luce sulla vicenda. Perché Chiara non merita silenzio, ma memoria, parole, verità e giustizia.