Foto Swingin' Napoli

I corsi di danza Swingin’ Napoli sbarcano a La Santissima, sede dei Quartieri Spagnoli ubicata nell’ex ospedale militare, una struttura che negli ultimi anni si sta cercando di riqualificare con alti e bassi. L’idea di organizzare però dei corsi serali di Swing potrebbe essere la svolta per assestare definitivamente un colpo positivo in queste sale.

L’idea nasce dall’insegnante di Swing Irene Vecchia, che ha dato i natali proprio a Swingin’ Napoli insieme a Luca Chimenti. Fino allo scorso anno i loro corsi si tenevano al Salone Margherita ma da quest’anno la location è cambiata ed è una location con potenziale enorme.

Vuoi provare anche tu lo swing? Non perdere tempo: i corsi per principianti e livello 2 iniziano ogni giovedì sera a La Santissima. Scopri tutti i dettagli e unisciti alla lezione di prova!

Intervista a Irene Vecchia di Swingin’ Napoli

Salve Irene, da dove nasce la sua passione per lo Swing
Swingin’ Napoli è un associazione nata operativamente nel 2010 quando io e Luca Chimenti abbiamo intrapreso il primo corso di swing a Napoli. Qualche anno prima nel 2008, ci trovammo ad un festival a Senigallia, abbiamo visto per la prima volta danzare su questa musica e restammo molto colpiti, una sorta di folgorazione. Abbiamo quindi cercato a Napoli qualcuno che lo facesse ma i tempi non erano maturi.

La prima onda in Italia però stava iniziando a scendere. Anche a Roma c’era qualcuno che iniziava a diffondere questa cultura. In quegli anni comunque si iniziava a divulgare a sempre più persone. Il nostro primo corso lo abbiamo aperto nel 2010, un corso tra amici più che altro. La gente però si appassionava e il numero aumentava sempre di più. Il primo anno avevamo 7 o 8 iscritti e l’anno successivo già 20.
A Napoli c’è una buona comunità. Ci sono almeno 200 persone attive più quelli che frequentano saltuariamente. Nasce tutto per piacere dallo scoprire questa musica e questa danza. Io venivo dal teatro e quindi non avevo un background della danza ma lo Swing è aperto a tutti”.

Swingin’ Napoli

Quindi non c’è bisogno di un background?
“Sicuramente tutti possono ballare questo tipo di danza. La cosa bella dello Swing, cosi come per le altre danze sociali, sono balli non accademici. Noi oggi le studiamo e frequentiamo corsi per andare a ballare nelle serate specifiche. È puro divertimento. È un occasione di socialità, un modo di comunicare. Noi siamo fatti di questo e abbiamo bisogno di questo. Abbiamo bisogno della connessione con le altre persone, non solo cerebrale ma anche fisica. Un momento che, scandito dalla musica, diventa l’apoteosi della connessione umana. Tutto questo mi ha fatto interessare alla danza. Quando ho visto ballare e ho iniziato anche io, mi rendevo conto che stavo bene e quindi facevo km per andare a queste serate. E quindi da li l’idea di aprire il nostro corso“.

Swingin’ Napoli a La Santissima

Perchè avete scelto la Santissima per questo nuovo anno di corsi?
La Santissima è uno spazio enorme con un grande potenziale. Lo scorso anno, poco dopo la riapertura è stato chiuso dalle autorità. Quest’anno ha superato delle difficoltà e ha riaperto i battenti. La collaborazione è agli albori ma ci teniamo a sottolineare che in questo spazio ci sono tante attività culturali: atelier di artigiani, piccoli studi professionistici culturali ed ora anche noi con il corso di ballo. L’ambiente lo consente, si divide su tre piani.”

Spazi culturali de La Santissima

Ci parli dei corsi: come partecipare?
“Noi iniziamo i corsi sempre a fine settembre. Quest’anno proponiamo questa nuova sede come nuovo luogo di riferimento per principianti e per secondo livello. Quindi per chi sta iniziando e per chi ha iniziato da circa 6 mesi. Il giorno dell’appuntamento è il giovedi. Dalle 20 alle 21 ci saranno i corsi per i principianti e dalle 21 alle 22 quelli di livello 2.

La scorsa settimana abbiamo fatto la prima lezione di prova, molto interessante. Domani (giovedì 2 ottobre) ne faremo un’altra. Dopodiché inizieranno i corsi veri e propri ma diamo comunque la possibilità di raggiungerci in itinere. Per partecipare alla lezione basta venire a La Santissima nel giorno e nell’orario prestabilito durante la lezione di prova (ingresso momentaneo dal Parco dei Quartieri Spagnoli) e per qualsiasi dubbio o informazione è possibile scrivere ai nostri canali social o direttamente dal nostro sito.

Piani futuri?
“L’idea è di dare nuova linfa vitale a questa sede e che, ci auguriamo, possa diventare un punto di riferimento sia per i mesi freddi che quelli caldi, sfruttando anche l’ampio spazio all’aperto e farlo diventare quindi un punto di ritrovo. In previsione ci sono anche eventi e serate, come facevamo al Salone Margherita e vogliamo che questo evento possa diventare punto di riferimento anche per eventi più grandi dal punto di vista della qualità. Le potenzialità ci sono, le idee anche. Vi aspettiamo numerosi”.

Info

Luogo: La Santissima Community Hub – Vico Trinità delle Monache 1
Corsi: Swing per principianti e livello 2
Giorni e orari: Giovedì dalle 20 alle 21 Swing per principianti – Giovedì dalle 21 alle 22 per livello 2.
Pagina Instagram: clicca qui.



About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *