
foto: campania.info
In occasione del match Napoli-Cagliari, il Comune di Napoli e ANM hanno predisposto un piano straordinario per i trasporti pubblici, volto a garantire la massima mobilità e sicurezza per i tifosi e i cittadini. L’intero sistema di trasporto sarà potenziato con servizi attivi 24 ore su 24 e prolungamenti straordinari che coinvolgeranno metropolitane, funicolari, autobus, parcheggi e linee ferroviarie suburbane.
Il servizio sarà attivo a pieno regime a partire da venerdì 23 maggio, con estensione straordinaria fino a lunedì 26 solo in caso di vittoria del Napoli e conseguente festa scudetto.
Metropolitana di Napoli e Funicolari: trasporti ad orario continuato h24
La Linea 1 della metropolitana (Piscinola – Centro Direzionale) e le funicolari Centrale, Montesanto, Chiaia e Mergellina saranno operative senza interruzioni per tutta la notte tra venerdì e sabato. Se il Napoli dovesse vincere lo Scudetto, il servizio sarà esteso h24 anche per sabato 24, domenica 25 e lunedì 26 maggio.
Parcheggi aperti 24 ore su 24
Oltre ai parcheggi già attivi h24 (Brin, Colli Aminei, Pianura e Bagnoli), si aggiungono Frullone, Centro Direzionale, Aulisio e Grimaldi. Nessuna estensione è, invece, prevista per i parcheggi di Piscinola e Chiaiano.
Autobus e Linea 2 trasporti potenziati
Il servizio autobus ANM garantito h24 nei giorni 24, 25 e 26 maggio. La Linea 2, com’è noto, fa capo alle Ferrovie dello Stato: essa prolungherà il servizio fino alle 4:00 del mattino, per le tratte Pozzuoli – Napoli Campi Flegrei – San Giovanni Barra.
Presidi di sicurezza e biglietterie attive
Il personale di assistenza e sicurezza sarà presente presso le stazioni di Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto e Campi Flegrei. La stazione di Piazza Leopardi chiuderà anticipatamente alle 22:30. Le Ferrovie dello Stato invitano, tuttavia, gli utenti ad acquistare i biglietti in anticipo: sarà consentito l’accesso ai treni solo ai passeggeri in possesso di regolare titolo di viaggio, verificato dal personale in collaborazione con le forze dell’ordine. La biglietteria di Napoli Campi Flegrei resterà aperta fino al termine delle celebrazioni.
Cumana, Circumflegrea e Metro Arcobaleno (EAV)
Le linee Cumana e Circumflegrea saranno operative fino alle 2:00 del mattino del 24 maggio. La Metro Arcobaleno (Piscinola–Aversa) circolerà fino alle 2:15, con corse ogni 15 minuti a partire dalle 17:00. Il servizio riprenderà alle 5:00 per Cumana e Circumflegrea, alle 6:00 per la Metro Arcobaleno.
Zona Azzurra e maxischermi in città
Per garantire un flusso pedonale sicuro e favorire i festeggiamenti in caso di vittoria, il Comune ha istituito una “Zona Azzurra”, con varchi pedonali e traffico limitato. Il sindaco Gaetano Manfredi ha ribadito l’appello a lasciare l’auto a casa, sottolineando il grande sforzo dell’amministrazione nel rendere la città vivibile e sicura durante l’evento.
Inoltre, grazie all’accordo tra la Prefettura e DAZN, la partita sarà trasmessa su tre maxischermi pubblici nelle principali piazze di Napoli: Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia.